La ricetta del mese
Novembre. Con le sue piogge e le giornate brevi e un po' tristi, ci notifica che l'inverno sta per arrivare. Come consolarci per la fine della bella stagione, delle passeggiate nel sole, delle lunghe giornate infinite? Semplice: scoprendo i doni (e sono tanti) che questo mese ci regala. Tra tutti ricordiamo la zucca perchè con il suo splendido colore e la sua bontà ci consola e ci fa stare bene.
Vediamo nel dettaglio: pochissime calorie (28 per ogni 100 grammi di prodotto pulito), tanto potassio, pochissimo sodio, tanta vitamina A. E un gusto che permette di sbizzarrirsi in cucina, dall'antipasto al dolce. Che vogliamo di più dalla vita?
Io la cucino così...
(Premetto che sono una cuoca ordinaria, che amo i piatti estremamente semplici, che la mia fantasia alla fine è piuttosto limitata e che pertanto non mi offendo se il vostro commento è: puah!)
Pennette integrali con la zucca
Occorrente per 3 persone:
Zucca gialla pulita: 400 gr
Pomodori datterini: 300 gr
Pennette integrali: 210 gr
Aglio: 2 spicchi
Olio di oliva: 2 cucchiai
Peperoncino: quanto basta (se gradito)
Sale: 5 gr
Preparazione:In un'ampia teglia antiaderente porre a scaldare l'aglio sbucciato, l'olio, il peperoncino e il sale. Aggiungere la zucca tagliata a cubetti piccoli e girare per far insaporire e tostare un po'. Mettere quindi i pomodori sbucciati e tagliati. Lasciare cuocere incoperchiato e a fuoco moderato per 10 minuti, poi aggiungere le penne, girarle più volte per fare assorbire il sugo e qiuindi coprire il tutto con acqua bollente. Riportare ad ebollizione, abbassare la fiamma e far cuocere per 12-14 minuti (dipende dal grado di cottura più gradito) a fuoco basso. Controllare ed aggiungere eventualmente ancora un po' d'acqua se occorre. Negli ultimi 2-3 minuti di cottura alzare eventualmente la fiamma per fare assorbire tutto il liquido di cottura, mescolando di continuo. Servire con una bella spolverata di parmigiano.
Buon appetito e alla prossima!